top of page
up

CASEOART11°TROFEO
S.LUCIO

2025

Scarica il Regolamento
in formato PDF
REGOLAMENTO

Art.1 - Partecipazioni ed iscrizioni
 

Il concorso caseario "CaseoArt" Trofeo San Lucio 2025, organizzato da Asso Casearia Pandino, è aperto ai tecnici caseari italiani ed esteri che si iscriveranno entro venerdì 28 febbraio 2025, nei modi previsti all’art. 2. Le iscrizioni potranno avvenire, anche per le produzioni successive alla data d’iscrizione, tramite la scheda iscrizioni, presente sul sito internet www.assocaseariapandino.com al seguente link: www.onaf.it/concorsi/ SanLucio2025.

L’iscrizione e la partecipazione al Trofeo San Lucio è gratuita e le spese organizzative sostenute da Asso Casearia Pandino sono ripianate in parte con il prodotto consegnato al concorso.
 

Art. 2 - Opportunità e limiti delle iscrizioni
Ogni tecnico potrà iscrivere non più di due formaggi, diversi tra loro per denominazione di origine protetta o, per caratteristiche tecnologiche previste dalla scheda d’iscrizione o, per tipologia di latte o, per classe di umidità o, per trattamento alla pasta. Ogni società casearia potrà iscrivere un massimo di cinque tecnici e dieci formaggi, con il limite di due formaggi con le stesse caratteristiche iscritti però da tecnici diversi.
 

Art. 3 - Categorie di formaggi in concorso
I formaggi con Denominazione d’Origine Protetta saranno catalogati nella loro apposite categorie purché siano stati iscritti da almeno 5 tecnici e, provenienti almeno da 3 caseifici.

I formaggi iscritti con denominazione generica, saranno inseriti in idonee categorie, secondo criteri tecnologici, qualitativi e quantitativi a giudizio inappellabile dell’Arbitro del Trofeo San Lucio.

Art. 4 - Presentazione dei formaggi in concorso
I formaggi in concorso dovranno essere presentati in forme intere, intatte e, prive di fori e/o tasselli e, dovranno essere presentati in concorso nella quantità di 5 kg di prodotto che resterà interamente nelle disponibilità di Asso Casearia Pandino ai sensi del precedente art.1. Nel caso di forme di grandi dimensioni (superiori ai 20 kg), le stesse potranno essere idoneamente sezionate, confezionate, in presenza dell’Arbitro del Trofeo San Lucio (o suo delegato), al quale potrà essere consegnato il prodotto in concorso ai sensi del successivo art. 5.
 

Art. 5 - Spedizioni e consegne dei formaggi in concorso
I formaggi in concorso, saranno spediti o consegnati direttamente e dovranno pervenire alla sede del concorso entro le ore 13.00 di venerdì 7 marzo 2025. Solo i formaggi freschi, potranno essere consegnati direttamente anche giovedì 13 marzo 2025, dalle 8.00 alle 13.00. Ogni formaggio deve essere accompagnato dalla copia della scheda iscrizione, che riceverete via mail che conferma l’avvenuta iscrizione. Le spedizioni dovranno avvenire “in porto franco” all’indirizzo:
Trofeo San Lucio - Sig. Davide De Carli - Scuola Casearia, Via Bovis N. 4 - 26025 Pandino.

Art. 6 - Valutazioni sensoriali nel girone di categoria
Le valutazioni sensoriali dei formaggi in gara inizieranno sabato 15 marzo 2025, alle ore 10.00.

Nel girone di categoria, le valutazioni sensoriali dei formaggi iscritti al Trofeo San Lucio, saranno effettuate secondo le modalità depositate presso la segreteria del concorso da:
a) Maestri assaggiatori ONAF
b) tecnici caseari ed associati ad Asso Casearia Pandino
c) esperti e buyers della GDO.
Gli assaggiatori esprimeranno il loro insindacabile giudizio sensoriale a mezzo di una appropriata scheda, con l'utilizzo di smartphone, tablet o Pc, attraverso un applicativo informatizzato, in assoluto silenzio e senza interferenze. Un commissario sarà a disposizione per eventuali chiarimenti e delucidazioni. L’elaborazione statistica dei giudizi espressi darà vita alle classifiche di categoria.
 

Art. 7 - Classifiche di categoria

Per ogni categoria sarà redatta la classifica dei tecnici e dei formaggi arrivati al 1°, al 2° ed al 3° posto, tutti gli altri saranno classificati al 4° posto. Le classifiche saranno rese pubbliche alla cerimonia di premiazione di cui all’art. 10.
 

Art. 8 - Indice di gradimento all’acquisto

Gli assaggiatori, potranno manifestare la loro preferenza personale all’acquisto dei formaggi in assaggio, tramite l’apposita scheda. Mediante trattamento statistico dei dati ottenuti verrà formulato l’Indice di Gradimento all’Acquisto, che sarà inviato riservatamente alle Aziende che hanno iscritto i formaggi alla gara. Le preferenza personali all’acquisto potranno essere espressa anche da abituali consumatori con le modalità previste da Asso Casearia Pandino nella giornata di domenica 16 marzo 2025.

Art. 9 - Valutazioni per elezione del “Migliore tra i migliori”
Il vincitore del Trofeo San Lucio 2025 sarà il tecnico che ha prodotto il formaggio eletto “Migliore tra i migliori”, nel girone finale formato da tutti i formaggi vincitori di categoria, secondo le modalità stabilite e depositate presso la segreteria del concorso. La Giuria Speciale, presieduta dall’Arbitro

del Trofeo San Lucio, emetterà il proprio verdetto con motivazione scritta.
 

Art. 10 - Premiazioni

I tecnici produttori dei formaggi classificati al 1°, 2° e 3° posto di ogni categoria, saranno premiati rispettivamente con medaglia d’oro, d’argento e di bronzo e, saranno invitati alla cerimonia di premiazione in programma per giovedì 1° maggio 2025, presso il Castello Visconteo di Pandino, secondo le modalità che saranno fissate e pubblicate sul sito internet www.assocaseariapandino.com. Premi speciali potranno essere istituiti ed attribuiti dall’organizzazione per il tramite della giuria di cui all’art.8. Viene istituito il Premio Speciale al tecnico Caseario che si è diplomato alla Scuola Casearia di Pandino negli anni precedenti. Il Trofeo San Lucio 2025, sarà consegnato al vincitore, che si impegnerà a custodirlo con la massima cura e a restituirlo alla presentazione della prossima edizione, quando gli verrà consegnata una copia dello stesso. Il Trofeo San Lucio resterà definitivamente al vincitore di tre edizioni, anche non consecutive.
 

Art. 11 - Varie

I tecnici iscritti al concorso sollevano ad ogni effetto, l’organizzazione da qualsivoglia responsabilità civile e penale derivanti da carenze e/o da eventuali danni causati dai prodotti partecipanti alla competizione. Per tutto quanto non esplicitamente previsto e regolamentato, varranno le inappellabili decisioni dell’Arbitro del Trofeo San Lucio. Nel rispetto della Privacy i dati personali ad aziendali raccolti durante l'iscrizione saranno utilizzati solamente ai fini del concorso e per le premiazioni, non verranno assolutamente divulgati all'esterno.
 

Art. 12 - Arbitro del Concorso

L’Arbitro di CaseoArt Trofeo San Lucio è il Sig. Daniele Bassi.

bottom of page